1° giorno Roma - Delhi via Kuwait city con volo di linea
della Kuwait airline.
(partenza da Roma 9 Aprile 2000 (Domenica) ore 14.00, arrivo a Delhi
il 10 Aprile 2000 ore 04.30)
2° giorno Delhi - Gangtok (1600 m.). Arrivo a Delhi
nelle prime ore del mattino, proseguimento in volo per Bagdora ed in jeep
per Gangtok.
La cittadina è situata su un altopiano a 1600 metri dominata
dal massiccio
del Kanchenjunga (8579m.). Pernottamento in hotel.
3° giorno Gangtok. Organizzazione del trek, visita al monastero di Enchey, al centro artigianale, all’istituto di tibetologia ed alla fiera delle orchidee(17.3-10.4.2000).Nel pomeriggio escursione in jeep al monastero di Rumtek. Pernottamento in hotel.
4° giorno Gangtok - Yuksom (1760 m.). Trasferimento in jeep a Yuksom, località sacra che fu la capitale del Sikkim nel XVII sec. Pernottamento in hotel.
5° giorno Yuksom - Tsokha (3005 m.). Inizio del trekking lungo un sentiero che attraversa la jungla fino all’insediamento tibetano di Tsokha, ultimo villaggio del percorso. Pernottamento in campo tendato. Ore di trek. 7
6° giorno Tsokha - Pethang (3650 m.). Il tragitto si inoltra in foreste di rododendri e Magnolie. Campo tendato. Ore di trek. 3-4
7° giorno Pethang - Dzongri (4020 m.). Arrivo a quota 4020 m. con veduta della catena del Kanchenjunga. Ore di trek. 4 Nel pomeriggio escursione facoltativa al Dzongri Peak (4300 m.). Pernottamento in tenda o rifugio
8° giorno Dzongri - Thangsing (3930 m.). Tappa di trasferimento per acclimatarsi. Pernottamento in tenda o rifugio. Ore di trek. 5
9° giorno Thangsing - Samiti Lake (4700 m.). Il sentiero
si snoda in direzione del Kanchenjunga attraverso la valle di Onglathang
(4300 m.) fino a Samiti Lake (4700 m.) Pernottamento in rifugio.
Ore di trek. 3
10° giorno Samiti Lake (4700 m.) - Goecha La (5336 m.) -
Kokchurung (3500 m.). Ascensione (facoltativa), con partenza prima
dell’alba, fino al passo di Goecha La, il punto più alto del trekking
situato all’interno del massiccio del Kanchenjunga da dove si possono ammirare
vette himalaiane e ghiacciai. Ore di trek. 8
Discesa dal passo, arrivo a Kokchurung. Ore di trek. 3-4
11° giorno Kokchurung - Tsoska (3050 m.). Ore di trek. 7-8
12° giorno Tsoska - Yuksom (1760 m.). Ore di trek.
6-7
Yuksom - Pemayangtse (2085 m.). Trasferimento nel pomeriggio in jeep,
arrivo in serata nella cittadina che custodisce il gompa del XVII sec.
considerato il più importante della regione. Pernottamento
in hotel.
13° giorno Pemayangtse - Darjeeling (2134 m.). Al mattino trasferimento in jeep in questa città di montagna conosciuta per lo squisito the che produce. Si potrà visitare la proprietà di the Happy valley ed il punto panoramico Tiger Hill ad 11 Km dalla città. Pernottamento in hotel.
14° giorno Darjeeling - Siliguri - Calcutta. Partenza nel pomeriggio dalla stazione di Siliguri in treno per Calcutta. Pernottamento in treno.
15° giorno Calcutta - Delhi. Arrivo in treno a Calcutta in mattinata. Volo aereo Calcutta – Delhi nel pomeriggio. Pernottamento in hotel. (volo aereo Calcutta – Delhi il 23 Aprile 2000 nel pomeriggio).
16° giorno Delhi - Roma via Kuwait city. Partenza nelle
prime ore del mattino,arrivo nel pomeriggio a Roma.
(partenza da Delhi il 24 Aprile 2000 (Lunedì dell'Angelo) ore
05.55, arrivo a Roma il 24 Aprile 2000 ore 16.10)
Giorni di trekking | 8 |
Notti in tenda o rifugio | 7 |
Notti in hotel | 6 |
Notti in treno | 1 |