Brasilia
 

L'avveniristica città di Brasilia ha ovviamente tutti i monumenti e chiese di stile futurista. Si dice che l'architetto Niemeyer credesse fermamente negli extraterrestri e nella loro discesa sul nostro pianeta in un tempo non lontano. Configurati come sono ora (o per lo meno come ora si vedono al cinema) avranno bisogno di strutture avveniristiche proprio sul tipo di quelle di Brasilia che, proprio per questo, è già pronta ad accoglierli.
Tra le costruzioni più singolari troviamo:

1)- il Palazzo "Itamarati" tutto di marmo di Carrara; rappresenta i cinque continenti, ha 14 colonnati, è di vetro nero e possiede ampi giardini; è il monumento al Presidente Juscelino morto nel 1976 (egli fu medico dal 1956 al 1964). Ha la forma rotonda come la volta del cielo e comprende una biblioteca con 3000 volumi.

2)- la Torre TV alta 75 metri, la quarta nel mondo.

3)- la Cattedrale di Brasilia, con significati particolari. La chiesa simboleggia il Calice, il campanile il Vino ed il Fonte il Pane. Davanti alla chiesa, su un enorme spiazzo, le alte statue dei quattro Evangelisti. Giovanni, che era il prediletto di Gesù, sta da una parte da solo e dall'altro lato, di fronte a lui, gli altri tre.

4)- la Chiesa di Don Bosco, profeta della città, o Chiesa Blu. E' detta così perchè internamente è formata da tutti pannelli-vetrate francesi a sedici tonalità di blu. Al centro in alto, pendente dal soffitto, un lampadario di 2700 Kg. tutto di cristalli di Murano, dono di tutti gli italiani residenti a San Paolo. Al centro della chiesa l'Altare tutto di marmo rosa di Bahia, i pavimenti di marmo brasiliano di Santo Spirito e ai lati dell'Altare due statue, tutte marmo di Carrara, quella di Don Bosco e quella di Nostra Signora di Fatima